Presentazione
“Il piede è un opera d’arte e un capolavoro di ingegneria” (Leonardo da Vinci)
I piedi sono le nostre radici, sono la base del corpo umano, ci mettono in contatto con la terra ricordandoci che ad essa siamo legati.
La Riflessologia Plantare è un’antica tecnica di manipolazione del piede; è una disciplina olistica che considera l’essere umano nella sua totalità di corpo, mente e spirito e ha lo scopo di riequilibrare l’aspetto energetico-funzionale dell’individuo, stimolando le capacità di autoguarigione dell’organismo.
Sul piede troviamo una mappa di zone specifiche rappresentative di tutti gli organi del nostro corpo sulle quali è possibile agire per attivare i processi di autoguarigione.
Metodologia
La metodologia seguita è di tipo teorico-esperienziale. Per ogni tema e area si affiancherà all’apprendimento teorico la sperimentazione attiva con esercitazioni pratiche guidate al fine di imparare facendo, sperimentando dal vivo i principi e le tecniche di Riflessologia Plantare.
Articolazione corso
Le lezioni verranno svolte di domenica mattina al Centro Mosaica dalle ore alle 9.30 alle ore 13.00 con cadenza mensile.
Alla fine del corso, nell’ultima lezione, è prevista un esame pratico con il fine di accertarsi che le delle competenze siano state trasmesse.
Al completamento del percorso verrà rilasciato un Attestato Professionalizzante con il quale, grazie alla legge n.4 del 2013, sarà possibile esercitare la professione di Riflessologo in piena regola.
Il corso didattico complessivo copre un monte ore pari a 150 ed è suddiviso come segue:
• 70 ore in aula
• 80 ore di studio, pratica individuale e preparazione per l’esame
Alla fine del percorso l’allievo, alternando la teoria alla pratica, avrà appreso abilità e competenze sufficienti ad eseguire trattamenti riflessologici completi, adeguati ed efficienti.
Il corso sarà attivato con un minimo di 8 iscritti.
Posti disponibili: 20
Calendario ed orario lezioni
Il corso si svolgerà una domenica mattina al mese dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
1° Livello |
2° Livello |
3° Livello |
30 Marzo |
7 Settembre
|
11 Gennaio 2026
|
13 Aprile |
28 Settembre
|
25 Gennaio 2026
|
4 Maggio |
5 Ottobre
|
8 Febbraio 2026
|
25 Maggio |
26 Ottobre
|
22 Febbraio 2026
|
8 Giugno |
9 Novembre
|
8 Marzo 2026
|
29 Giugno |
30 Novembre
|
29 Marzo 2026 Esame
|
|
7 Dicembre
|
|
|
21 Dicembre |
|
N.B: alcune di queste date potrebbero subire modifiche preventivamente concordate con gli allievi.
Criteri di ammissione
Per partecipare al corso occorre essere in possesso del Diploma di scuola media inferiore.
Assenze
Gli allievi possono compiere al massimo un 20% di assenze, in nessun caso è possibile sostenere l’esame finale con monte ore inferiore all’80%.
Materiale didattico
A discrezione del docente saranno individuati dei testi bibliografici e/o testi di consultazione opzionali e/o eventuali dispense.
Riconoscimenti Legislativi
La figura del Riflessologo Plantare è riconosciuta dalla legislazione della Regione Toscana, Nazionale ed Europea. Per maggiori informazioni si veda l’allegato “ASPETTI LEGALI E SPENDIBILITA’ DEL TITOLO”.
Per informazioni contattare il Direttore del Corso:
Niccolò Ferrari al 346-7618443 o niccoloupl@gmail.com o unipoplucca@gmail.com
Docenti:
Niccolò Ferrari: Naturopata, Riflessologo Plantare, Pranoterapeuta, Consulente Fiori di Bach, Guida di Gruppi di Meditazione. È Docente di Riflessologia Plantare presso l’agenzia formativa accreditata della regione toscana (IAL Toscana) e docente nel corso triennale di Naturopati Infrasettimanale presso l’Università Popolare di Lucca. Ha inoltre conseguito il il titolo di Bio-naturopata nella scuola A.MI. Regolarmente iscritto al Registro Nazionale As.c.o.n. n. TO 0024 OP FL.
Agnese Anselmi: Riflessologa Plantare e Pranoterapeuta. Diplomata nel percorso triennale Metodo Grinberg che lavora sull’apprendimento degli schemi difensivi e sugli apparati psicofisici in risposta alle abitudini. Lavora come Riflessologa Plantare in diversi Centri in Toscana.
Dati per pagamento con Bonifico
ISTITUTO DI CREDITO: CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA
INTESTAZIONE: UNIVERSITA POPOLARE DI LUCCA
IBAN: IT12 U063 7024 8000 0001 0002 257
Causale: CORSO RIFLESSOLOGIA PLANTARE 2025 – 26