Informazioni generali:
L’Operatore Olistico è un professionista della relazione d’aiuto, ai sensi della Legge 4/2013, che opera nell’ambito delle discipline bio-naturali. Il suo intervento è finalizzato ad accompagnare il cliente verso la consapevolezza di sé e il riequilibrio armonico di corpo, emozioni, mente e spirito, seguendo i principi dell’olismo. Gli strumenti utilizzati sono pratiche energetiche, spirituali, rimedi naturali e gli insegnamenti delle antiche medicine tradizionali ma anche i principi della più recente medicina integrata.
Il corso si pone l’obiettivo della acquisizione delle competenze professionali teoriche e pratiche che definiscono la figura dell’Operatore Olistico.
Informazioni didattiche:
Il corso biennale si articola in 12 incontri per ogni anno accademico.
Le lezioni avranno luogo mediamente una/due volte al mese, il sabato pomeriggio dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 15 alle 19.
Il corso didattico complessivo copre un monte ore pari a 550 suddiviso come segue: 288 ore di lezione frontale + 9 ore di colloqui individuali obbligatori con dei Naturopati selezionati dall’UPL + 253 ore di studio, di ricerca e compilazione della tesi finale, di tirocinio didattico/professionale, di pratica individuale per consolidare le competenze apprese.
Al termine di ogni materia verrà effettuata una verifica per valutare che le conoscenze siano state trasmesse adeguatamente e, alla fine del biennio, vi sarà l’esame finale nel quale sarà richiesta la consegna di una tesi.
Coloro che desiderassero ricevere soltanto un Attestato di Frequenza non saranno tenuti a sostenere le verifiche e l’esame finale
Al termine di ciascun anno di corso è garantita agli allievi la possibilità di recuperare, gratuitamente – nei successivi cicli – le lezioni teoriche alle quali non avranno potuto partecipare per motivi di forza maggiore.
Criteri di ammissione:
Per partecipare al corso occorre essere in possesso del Diploma di scuola media inferiore.
Assenze
Gli allievi possono compiere al massimo un 20% di assenze, non sarà quindi possibile sostenere l’esame finale con monte ore inferiore all’80%.
Materiale didattico
Verrà regolarmente inviato il materiale sotto forma di slides e registrazione audio al seguito di ogni lezione.
Riconoscimento crediti
Nei casi in cui, a seguito di valutazione di riconoscimenti precedentemente ottenuti e del superamento di un colloquio, l’allievo dimostrasse di possedere le dovute competenze in determinate materie, potrà essere esonerato dalla frequenza del relativo modulo didattico ma dovrà in ogni caso provvedere al pagamento dell’intera quota di partecipazione al corso.
Riconoscimenti nazionali:
La figura di Operatore Olistico, Operatore nelle Discipline Bionaturali, è riconosciuta dalla legislazione nazionale n.4 del 2013.
Per maggiori informazioni si veda l’allegato “ASPETTI LEGALI E SPENDIBI-LITA’ DEL TITOLO”.
Per tutta la durata del corso, l’allievo potrà iscriversi al Registro Professionale As.C.O.N, come socio in formazione usufruendo gratuitamente degli incontri formativi annuali al fine di arricchire il proprio bagaglio teorico/pratico/culturale. Per richiedere info o iscrizioni scrivere a: direzioneascon@gmail.com
Riconoscimento competenze:
Saranno riconosciute le competenze delle seguenti figure professionali: Counselor olistici, Naturopati, Coloro che siano in possesso di tali titoli potranno, su domanda, essere esonerati da determinati moduli didattici dei quali hanno già acquisito le competenze.
Data d’inizio e luogo:
Il corso avrà inizio Sabato 26 aprile 2025, si terrà in presenza in Via del Corso 2, a Sarzana (SP) presso Studio Kinesi – Chinesiologia e Medicina Integrata e in modalità on-line su Zoom.
Per i moduli di Riflessologia Plantare e di Cristalloterapia è consigliabile la presenza anche se non obbligatoria.
La prova finale sarà svolta in presenza nella nostra sede a Lido di Camaiore. Per coloro che saranno impossibilitati a presenziare per cause di forza maggiore, sarà mantenuto disponibile il collegamento da remoto.
Alla prima lezione del corso sarà possibile partecipare gratuitamente, per poi decidere in un secondo momento se prendere parte al corso e saldare la quota d’iscrizione, secondo la modalità scelta.
Se si sceglierà di partecipare al corso, il modulo di iscrizione dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato entro 14/03/2025, all’indirizzo mail unipoplucca@gmail.com.
Si chiede di confermare la presenza alla prima lezione gratuita (senza alcun impegno di iscrizione) inviando i propri dati anagrafici e numero di telefono, entro 06/04/2025
Date ed orari:
SABATO POMERIGGIO dalle 15:00 alle 19:00
DOMENICA MATTINA dalle 09:30 alle 13:30
DOMENICA POMERIGGIO dalle 15:00 alle 19:00
1° ANNO |
2° ANNO |
26-27/04/2025 |
|
24-25/05/2025 |
|
07-08/06/2025 |
|
13-14/09/2025 |
|
27-28/09/2025 |
|
25-26/10/2025 |
Da definire |
08-09/11/2025 |
|
29-30/11/2025 |
|
20-21/12/2025 |
|
31/01/2026 – 01/02/2026 |
|
28/02/2026 – 01/03/2026 |
|
28-29/03/2026 |
|
N.B: alcune di queste date potrebbero subire modifiche preventivamente concordate con gli allievi.
Informazioni, iscrizioni e pagamenti:
Per informazioni sul programma e sul piano didattico:
Direttrice del corso – Michela Ciuti – cell. 338-4531173
mail michiciuti@gmai.com
Presidente dell’Università Popolare di Lucca – Niccolò Ferrari cell. 346-7618443
mail niccoloupl@gmail.com
Per informazioni di segreteria, iscrizioni e pagamenti:
Segreteria UPL – Gerard Jongbloed cell. 335-5478920
ISTITUTO DI CREDITO: CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA
INTESTAZIONE: UNIVERSITA POPOLARE DI LUCCA
IBAN: IT12 U063 7024 8000 0001 0002 257
Causale: CORSO BIENNALE PER OPERATORE OLISTICO 2025/2026